L'Accademia
L'Accademia Maestri Cioccolatieri Italiani nasce con l'obiettivo di raccogliere in un unico punto tutto il sapere sul cioccolato.
​
Come ci riusciamo?
​
-
Studiando continuamente
-
Visitando le piantagioni di cacao in Sud America ogni anno
-
Formando ogni anno più di 20 Maestri Cioccolatieri
-
Sperimentando in laboratorio nuove tecniche
-
Aiutando centinaia di artigiani direttamente nei loro laboratori
-
Non legandoci a nessuna marca di cioccolato (per questo possiamo fare lezioni di degustazione!).
​
​
Tutto quello che impariamo lo riversiamo nei corsi di formazione, senza filtri.
​
Da noi troverai:
-
corsi lunghi per chi vuole imparare tutto, da zero.
-
corsi brevi per chi vuole formarsi su un argomento specifico e ha poco tempo a disposizione.
-
corsi personalizzati per chi ha già delle competenze e vuole ampliarle.
​
E se non hai mai preso in mano una spatola, non ti preoccupare: i nostri corsi partono da zero e permettono a tutti di imparare.
Chiamami al 3293942298 e spiegami quali sono i tuoi desideri e i tuoi problemi.
La cosa bella è che se riguardano il cioccolato, saprò sicuramente come aiutarti.
Oppure lascia un messaggio qui sotto. Ti risponderò appena mi libero.
​
Angela De Luca
Insegnano qui
Angela De Luca si divide tra le lezioni di Cioccolato Artistico e lo studio del Bean to Bar nelle terre del Sud America. Collabora con i coltivatori peruviani per diffondere la cultura del buon cacao.
Direttrice e Docente di Cioccolateria
Angela De Luca
Appassionata ed esperta, Arianna Barbini riesce a trasmettere a chiunque il suo amore per il cioccolato, un alimento che conosce profondamente in ogni aspetto.
E riesce a tenere in riga una classe di 24 allievi Master.
ARIANNA BARBINI
Semplicemente il più grande aerografatore d'Italia.
Illustratore professionista e autore di diversi manuali di aerografia, Mario Romani allena i più grandi Campioni del Mondo di Pasticceria come Davide Comaschi, Silvia Boldetti e, vincitori al Sigep 2019, Filippo Valsecchi e Vincenzo Donnarumma con la loro stupenda pièce interamente aerografata.
Ha rappresentato l’Italia all’AIRBRUSH DAYS 2017 di Amburgo.
MARIO ROMANI
Vice Presidente della "Compagnia del Cioccolato", Roberto Caraceni è molto più di un sommelier del cioccolato. Viaggia per il mondo alla ricerca dei migliori cacao per offrire ai consumatori di tutto il mondo una guida esperta per consumare e degustare l'oro nero.
Docente di Degustazione del Cioccolato
ROBERTO CARACENI
Perché tra le fila di docenti dell'Accademia c'è un giovane e innovativo artista del legno? Perché il cioccolato e il legno hanno comportamenti simili sotto gli scalpelli.
Gianluigi Zeni è un artista della forma che riesce a dar vita a meravigliose sculture di cioccolato e a rendere moderno un mestiere tanto antico e nobile.
Docente di Scultura a Scalpello su Cioccolato
GIANLUIGI ZENI
Armido Bertolin è un eclettico appassionato esperto di degustazione, alcolici e comunicazione in ambiente rurale. Nel corso Master trasporta per mano gli allievi in un percorso degustativo che attraversa il vino, i distillati e la birra. Sempre in abbinamento al cioccolato, ovviamente.
Docente di Abbinamenti Organolettici
ARMIDO BERTOLIN
Serena Di Valentino ama la matematica e il gelato.
Si è formata con Angelo Grasso, Pino Scaringella, Francesco Morgino, Loris Molin Pradel, Marco Gennuso... e continua a studiare e viaggiare per scoprire nuovi sapori.
Per lei il vero gelato è solo quello naturale.
Docente di Gelateria Naturale
SERENA DI VALENTINO
"Facciamoli secchi!" incitano Sara De Paoli e Livio Zanon Santon. Amanti del cibo sano e capaci di trasmettere passione e competenze al tempo stesso, gli esperti di essiccazione per eccellenza ci spiegano ogni anno come trattare correttamente gli alimenti prima di unirli al cioccolato.
SARA DE PAOLI
LIVIO ZANON SANTON